Se ci sostieni ci guadagni

Il tuo supporto ci consente di continuare a dedicarci alla produzione culturale e artistica attraverso progetti che contribuiscono a rigenerare il tessuto del territorio che abitiamo e realizzare attività di richiamo nazionale e internazionale.

Con il tuo sostegno possiamo:

  • realizzare mostre, residenze di ricerca con artisti, curatori e ricercatori internazionali;
  • ospitare cicli di masterclass e attività di formazione professionalizzante attraverso network attivi con altre importanti realtà che operano in differenti ambiti della cultura contemporanea;
  • offrire un polo culturale e di studio che include spazi di ricerca quali la Biblioteca F. de Andrè e la mediateca di Kora;
  • realizzare attività di pubblico spettacolo;

Trasformare il paesaggio culturale è possibile solo attivando un circuito di attività costantemente rigenerato e per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo supporto. E sostenerci potrebbe non costarti nulla!

Scopri come!

Come puoi sostenerci

Privato

Ai sensi dell’ art. 83 del cts effettuare oggi una donazione ad un ente non profit che abbia la qualifica di ONLUS, ODV o APS consente di poter godere di una deduzione dal reddito (i.e. riduzione della base imponibile), fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. Se l’importo dell’erogazione deducibile supera il reddito al netto delle deduzioni, l’eccedenza può essere riportata in avanti e quindi dedotta fino al quarto periodo di imposta successivo, consentendo in tal modo di in caso di reddito incapiente nel periodo d’imposta in cui è stata effettuata l’erogazione, di mantenere il beneficio per gli esercizi futuri.

La disposizione è di carattere generale, cioè applicabile a favore di soggetti benefattori persone fisiche, enti e società, e si applica alle erogazioni liberali sia in denaro sia in natura.

Persone Fisiche

Ai sensi dell’ art. 83 del cts effettuare oggi una donazione ad un ente non profit che abbia la qualifica di ONLUS, ODV o APS consente di poter godere di una deduzione dal reddito (i.e. riduzione della base imponibile), fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. Se l’importo dell’erogazione deducibile supera il reddito al netto delle deduzioni, l’eccedenza può essere riportata in avanti e quindi dedotta fino al quarto periodo di imposta successivo, consentendo in tal modo di in caso di reddito incapiente nel periodo d’imposta in cui è stata effettuata l’erogazione, di mantenere il beneficio per gli esercizi futuri. La disposizione è di carattere generale, cioè applicabile a favore di soggetti benefattori persone fisiche, enti e società, e si applica alle erogazioni liberali sia in denaro sia in natura.

Inoltre, le sole persone fisiche/soggetti IRPEF possono scegliere, in alternativa alla misura “generale” sopra descritta, di applicare una detrazione (i.e. una riduzione dell’imposta lorda) pari al 30% dell’ammontare erogato, fino ad un massimo di importo erogato di 30mila euro. L’importo massimo agevolabile è elevato a 35mila euro in caso di erogazioni a favore di organizzazioni di volontariato.

Spetterà dunque alla persona fisica scegliere la misura più conveniente tra le esposte misure di “deduzione” e “detrazione”, in base alla propria situazione specifica.

“Art Bonus” ex art. 1 DL 83/2014

Credito d’imposta pari al 65% dell’erogazione liberale effettuata a sostegno della cultura, con il limite del 5 per mille dei ricavi annui (indicazione nel Quadro RN della dichiarazione).

Il credito d’imposta maturato a seguito dell’erogazione è utilizzabile, ripartito in tre quote annuali di pari importo (limite massimo annuale di fruibilità), in compensazione (art. 17 Dlgs 241/97) mediante mod. F24, a partire dal primo giorno del periodo d’imposta successivo a quello di effettuazione dell’erogazione.

Il credito d’imposta non concorre alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, né del valore della produzione netta ai fini dell’Irap.

“RAMDOM – APS” risulta accreditata quale beneficiario ai fini degli interventi di cui all’Art Bonus.

https://artbonus.gov.it/2247-palazzo-baronale-de-gualtieriis.html

Le suddette agevolazioni non sono cumulabili.

5x1000 e 2x1000

Puoi destinare il 5×1000 e il 2×1000 a Ramdom: è semplice e non costa nulla! Basta comunicare il nostro CODICE FISCALE 90035860759 al tuo consulente commerciale.